STATI GENERALI DELLA MICIZIA
Sabato 1 marzo 2025, ore 17.00
GLI STATI GENERALI DELLA MICIZIA
Quale impronta ecologica lasciano i mici delle colonie, dei rifugi felini e quelli che vivono nelle nostre case sul nostro pianeta? A questa domanda risponderanno i medici veterinari, i tutor di colonie e gli esperti degli enti di protezione dei felini delle strutture comunali ospiti della giornata di studi dedicata al benessere felino, che dal 2022 chiude La Città dei Gatti. Giornata di studio in digitale, sviluppata grazie alla collaborazione con Bestia… che giovedì! il primo social talk dedicato ad animali e ambiente in streaming su Youpet tv. Gli interventi tra Milano e Roma, moderati da Marzia novelli, cercheranno di rispondere a una domanda fondamentale; come possiamo rendere sostenibile la presenza dei gatti? Marzia Novelli interrogherà anche i responsabili delle aziende del pet sulle strategie produttive messe in atto per supportare la sostenibilità della nostra convivenza con i gatti e i tutor delle colonie feline e i gestori dei rifugi e poi medici veterinari e responsabili degli Enti garanti del benessere animale. Tra gli altri hanno dato la loro disponibilità: Marzia Pacella, presidente dell’associazione Gatti della Piramide Cestia di Roma, il dottor Massimo Rocco del Consiglio direttivo, di Mondo Gatto, lo storico rifugio di Milano e Simona Cavagna responsabile del gattile oltre a molti altri tutor di colonie milanesi e romane. Nel corso dell’incontro verrà presentato da Antonio Bologna di Vigevano web, in anteprima per gli esperti del settore milanesi e romani, il sito dedicato ai luoghi del turismo felino felisloci.it Importante sottolineare che tanto il sito quando gli altri argomenti al centro dell’incontro sono una risposte alle molte istanze portate avanti da Stefania Bonacorsi, grande amica de Gli Stati Generali della Micizia e consigliere del Municipio 1 di Milano. A seguire, Edgar Meyer, presidente di Gaia Animali e Ambiente, ci parlerà dell’iniziativa Gatti sostenibili mentre Paolo Silingardi e Federico Goglio ci parleranno di lettiere ecologiche e soprattutto di lettiere vegetali. Infine, Rocco Ferraro, Consigliere di Roma Capitale e Delegato del Sindaco nella Città Metropolitana all’Ambiente e alla Tutela degli Animali, ci illustrerà le iniziati in favore dei gatti promosse dal Comune di Roma. Un’occasione per stabilire quale delle due metropoli sia maggiormente “cat friendly”!