17 febbraio: La Nostra Capitale

In occasione della Giornata nazionale del Gatto, che si celebra il 17 febbraio, l’Assessorato all’Ambiente insieme alla Città Metropolitana e all’Ufficio della Garante di Roma Capitale, con ENPA e LNDC, promuove l’evento ‘La nostra Capitale’, una giornata dedicata ai felini e alla loro conoscenza.
La giornata sarà ricca di iniziative, interventi, dibattiti, momenti di riflessione, testimonianze di esperienze vissute, nonché verranno presentate le novità che riguardano la tutela e le azioni a sostegno dell’adozione consapevole degli animali.
Dalle 13 alle 16:30 è previsto uno spazio dedicato ai ragazzi, durante il quale si terranno lezioni formative incentrate sulla gestione e il corretto approccio al gatto. Gli interventi approfondiranno vari aspetti legati alla vita e al benessere dei felini. Gli argomenti trattati durante le lezioni per ragazzi avranno come focus approfondimenti sul comportamento del gatto e su come approcciarsi correttamente a esso; informazioni sul mondo del gatto randagio e sulle attività di volontariato dedicate alla sua tutela.con lezioni formative sulla gestione e il corretto approccio al gatto, e interventi di carattere scientifico e delle associazioni di volontariato

L’iniziativa si terrà presso l’Atlantico, in viale dell’Oceano Atlantico 271D, dalle 13.00 alle 20.00.

I panel istituzionali saranno presentati e coordinati da Marzia Novelli di YouPet e saranno trasmessi in streaming sui canali social di YouPet con uno speciale di “Bestia… che giovedì!”

Alle ore 17.o0 un panel scientifico, alle ore 18.o0, panel istituzionale con:
* Sabrina Alfonsi – Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale
* Rocco Ferraro – Consigliere delegato Ambiente e Tutela animali di Città metropolitana di Roma Capitale
* Patrizia Prestipino – Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale
* Titti Di Salvo – Presidente Municipio IX
* Michele Pezone – Responsabile Diritti animali LNDC Animal Protection
Poi, alle 19 un panel dedicato alle associazioni, infine alle 19,30, tutto all’AperiMiao!